
Anche quest’anno il Corso di laurea in Diritto dell’Economia dell’Università di Padova propone un ciclo di approfondimenti su temi giuridici ed economici di grande attualità, sotto la direzione scientifica dei professori Daniela Sega, Michele Di Bari e Giovanni Cinà.
Il Festival DEC, che si svolgerà in Rovigo l’8, 9 e 10 novembre dalle 15:00 alle 17:30, presso la sede C.U.R. di viale Porta Adige 45, intende offrire una prospettiva extra-accademica sulle tematiche che si affrontano solitamente a lezione.
La tre-giorni sarà aperta da un incontro sulla riforma del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Ne discuteranno con la prof.ssa Daniela Sega, Paola Rossi – giudice del Tribunale di Padova – e Giovanni Calabrese – avvocato e dottore di ricerca.
La seconda giornata sarà dedicata al mercato del lavoro e agli sbocchi professionali disponibili ai laureati del Corso. Ne discuteranno con la prof.ssa Francesca Limena, Chiara Albanese – giornalista di Bloomberg –, Micaela D’Aquino – consulente del lavoro –, Alessia Colanero – specialist in Gestione del
rapporto di lavoro – e Luca Realdon – fondatore di Oriens Consulting, innovativa società di consulenza aziendale.
L’ultima giornata approfondirà il ruolo del corpo diplomatico nella promozione e nello sviluppo di relazioni non solo commerciali ma anche culturali tra il Paese rappresentato e il Paese ospite. Ne discuteranno con Manlio d’Agostino Panebianco, Console Onorario della Malaysia, Raul Cubilla –
Console Generale di Panama –, Claudio Scarpa – Console Onorario dell’Uruguay –, Gian Angelo Bellati – Console Onorario del Lussemburgo –, Marco Toson – Console Onorario dell’Ucraina – e Gianfranco Rondello – Console Onorario del Mali.