
Corso di Laurea Triennale attivato dall’Università degli Studi di Padova
Sede: AULSS 5 Polesana Cittadella Socio – Sanitaria,Viale Tre Martiri, 89 – Rovigo 45100 Rovigo
Classe L/SNT1 – Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
Presidente del Corso di Laurea
Prof. Vincenzo Baldo
e-mail: vincenzo.baldo@unipd.it
Referente Universitario di Sede
Prof. Guido Viel
e-mail: guido.viel@unipd.it
Coordinatore aziendale attività formative Azienda ULSS 5 Polesana
Dott.ssa Chiara Girotto
Tel. 0425 394597
e-mail: chiara.girotto@aulss5.veneto.it
Segreteria di Sede – AULSS 5 Polesana
c/o Cittadella Socio – Sanitaria,
Viale Tre Martiri n. 89 – Rovigo
Tel. 0425 394658/59
E-mail: corsilaurea.profsan@aulss5.veneto.it oppure segreteria.cli@aulss5.veneto.it
ATTENZIONE: Dal 25 Settembre 2023 i corsi e la segreteria di sposteranno nella sede “Cubo” di Viale Porta Adige, 45 – Rovigo
Riferimenti utili
Sito del corso dell’Università di Padova
Piano di Studi
Il Piano degli Studi prevede un impegno complessivo dello studente pari a 180 crediti. Il percorso si articola in: attività didattica (ad 1 CFU corrispondono 10 ore di didattica frontale), laboratori professionalizzanti ed attività di tirocinio (ad 1 CFU corrispondono 30 ore di impegno)
Obiettivo del corso
Requisiti di ammissione
Perché scegliere il corso
Conseguire una Laurea in Infermieristica significa, previa iscrizione all’albo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, essere abilitati all’esercizio della professione di Infermiere, una professione tutelata e riconosciuta dalla legislazione italiana ed europea.
Frequenza
Prova finale
L’esame finale comprende:
a) la redazione e discussione di un elaborato su argomento teorico applicativo
b) una prova professionale abilitante, nella quale lo studente deve dimostrare di saper gestire
evenienze professionali.
Contribuiscono a determinare il voto di Laurea i seguenti parametri:
a) Voto di presentazione: media dei voti conseguiti negli esami curriculari
b) Voto della prova pratica
c) Valutazione della tesi.
La prova finale ha valore di esame di Stato abilitante all’esercizio della professione sanitaria di INFERMIERE.